Siamo finalmente nella cosiddetta ‘bella stagione’, con l’estate arriveranno alcuni giorni di vacanza, un po’ più di relax, ma fate attenzione ai capelli, caldo e raggi solari potrebbero danneggiarli! Siamo a luglio e abbiamo tanto tempo davanti a noi per poterci organizzare e decidere il nostro stile estivo.
Cosa fare in questo periodo per non arrivare a settembre con danni da disidratazione, secchezza e colore sbiadito? Senza dubbio ci si può preparare all’estate con un buon percorso ricostruttivo rigenerante, specialmente se vedete che i vostri capelli hanno un po’ patito l’inverno e gli sbalzi della primavera.
Una volta rimesso in energia il capello, ci si occupa dello stile, per cui taglio, colore, sfumature, tutto ciò che si desidera, adattato alla proprie caratteristiche.
Lo stile è importante, perché è come un perfetto progetto architettonico che ha solide basi. La gestibilità è un fattore decisivo sempre, in vacanza lo è ancor di più. Se amate cambiare spesso look e osate molto, o che siate più fedeli al vostro stile costante, con poche variazioni, tenete presente che quel che fa la vera differenza è il progetto realizzato sulla base di una consulenza professionale, che va a coniugare i gusti e i desideri con la struttura che si ha a disposizione, formata da un insieme di fattori tra cui non solo il capello ma anche i lineamenti, punti di forza, caratteristiche personali. In questo modo il total look riuscirà davvero ad essere come un vestito su misura, sempre in ordine, perfetto e unico.
Look estremi dalle passerelle fashion o trend social, interessanti e originali? Ecco alcuni spunti per l’estate 2023.
Il corto è il taglio più “modaiolo” al momento. Per chi li vuole portare comunque lunghi ovviamente si regolano un pochino le lunghezze, il look che si accorcia, anche se non di tanto, un taglio semplicemente più corto, fresco, è sempre un’ottima idea per affrontare il caldo.
Il pixie è sicuramente però uno dei trend di stagione, il look corto che enfatizza e slancia il collo e la nuca, esalta sguardo e zigomi. È molto versatile e per chi non vuole osare troppo si declina con un ciuffo più morbido e lungo, che addolcisce i lineamenti. In generale tra passerelle e social stiamo vedendo molto tagli ‘ibridi’, in pratica mix di diversi stili. Quelli che sono piaciuti di più sono riproposti, come il celebre wolfcut, che riecheggia di anni ’80 e il gioco con la frangia può diventare interessante.
In estate il wet look, il look effetto bagnato, è anche più facile da gestire, molto glam e moderno, va benissimo per una soirée sotto le stelle o di mattina a spasso come travel blogger. Rasature laterali o maxi ciuffo, sono tanti i dettagli che possono far risaltare alcuni aspetti dei vostri lineamenti.
Il mullet resta ancora un caposaldo tra le tendenze che continuano a piacere, anche perché con le sue lunghezze scalate piace a chi vuole un corto ma non vuole ancora osare un pixie estremo.
Si vedono meno scalature leggere e sfumate, mentre via libera a tagli decisi, delineati, tagli uniformi, che sappiano esprimere al meglio la vostra personalità.
Vi aspettiamo in salone, a presto!
Staff Finazzi
🗓𝐏𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚: QUI
📲Whatsapp 035 44 96 444
Comments